Inizio | 01/06/1936 |
---|---|
Fine | 30/09/1936 |
Comitato d'Amministazione | Giuseppe Volpi di Misurata (Presidente) |
Segretario Generale | Antonio Maraini |
Comitato d'Amministazione | Mario Alverà (Consigliere), Felice Carena (Consigliere), Gianni Bianchetti (Consigliere), Balbino Giuliano (Consigliere), Arturo Marpicati (Consigliere), Antonio Maraini (Consigliere) |
Revisore dei Conti | Bonifacio Loy, Tommaso Sacchetta, Adriano Rova |
Direttore amministrativo | Romolo Bazzoni |
Accettazione | Michele Guerrisi, Marino Marini, Fabio Mauroner, Cipriano Efisio Oppo, Alberto Salietti, Gino Severini, Arturo Tosi, Antonio Maraini |
Collocamento delle opere | Antonio Maraini |
Delegato del Presidente | Andrea Di Valmarana |
Editori del catalogo | Officine Grafiche Carlo Ferrari |
Note | Gli artisti partecipano a questa edizione per invito diretto della Presidenza, per selezione della Giuria di accettazione, per ammissione ai Concorsi di affresco e statue. I dati provengono dall'ultima edizione del catalogo generale dell'Esposizione e da materiali ufficiali conservati nell'Archivio Storico della Biennale-ASAC. |
Bibliografia | "20. Esposizione Biennale internazionale d’arte 1936: catalogo", Venezia 1936. "20. Esposizione Biennale internazionale d’arte 1936: catalogo", 2. ed., Venezia 1936. "20. Esposizione Biennale internazionale d’arte 1936: catalogo", 3. ed. def., Venezia 1936. "Mostra internazionale del libro d'arte", Venezia 1936. "Bollettino della Biennale: L'arte nelle mostre italiane", n. 1-7/11 1936. "La 20. Biennale: regolamento generale". |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright