Arte e Scienza: Colore
42. Esposizione Internazionale d'Arte : arte e scienza (1986)
4 TRAME 22°5 - 45° - 67°5 - 90° (1959-1969)
CONTINUEL MOBILE TRANSPARENT (1960-1971)
DIDATTICA E DIALETTICA DEL COLORE (1982)
BLU, VERDE, GIALLO, ARANCIO (1954)
QUADRICROMIA. PIEGA PERMANENTE (1978-1984)
STRUTTURA SPECULARE A ELEMENTI QUADRI + COLORI VERDE E ROSSO (1964)
VIBRAZIONE GIALLO SU NERO (1966)
3 TRAME, 83° - 90° - 95° (1959-1969)
TRANSLUMINA - GIALLO, ARANCIO E ROSSO (1986)
OPTICAL DYNAMIC STRUCTURE - RED (1961-1970)
DEFORMAZIONE ASSONOMETRICA (1964)
SUPERFICIE A TESTURA VIBRATILE CIRCOLARE (1965)
1° 1/2 + 1/2 = 1 2° = AL 1°+50% BIANCO (1978)
GENERATORE D'IMMAGINI N. 6 (1965)
Titolo attribuito | IL TRAUMA VISIVO. ARTE PROGRAMMATA, CINETICA, OPTICAL |
---|---|
ID opus | 359616 |
Datazione | 1986 |
Gruppo | Mid Design Comunicazioni Visive |
Artista | Getulio Alviani, Alberto Biasi, Julio Le Parc, Gianni Colombo, Toni Costa, Ennio Finzi, Yaacov Agam, Richard Anuszkiewicz, Pol Bury, Carlos Cruz Diez, Almir Da Silva Mavignier, Gabriele De Vecchi, François Morellet, Peter Sedgley, Grazia Varisco, Victor Vasarely, Luis Tomasello |
Tipo opera | Allestimento |
Bibliografia | "42. Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia. Arte e scienza: catalogo", Milano, 1986, pp. 171-173. "Spazio. Colore", Venezia, 1986, pp. 172-179. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright