Arte e Scienza: Colore
42. Esposizione Internazionale d'Arte : arte e scienza (1986)
CONTRASTO E ASSIMILAZIONE (1986)
DIDATTICA DEL COLORE (1976-1977)
SCHIZZI PEDAGOGICI (1976-1977)
QUADRATO INTERROTTO N. 6 (1977)
FANTASIA ANIMATA IN PANNO LENCI (1949)
PANNELLO A SCACCHI GIALLI E BLU (1950)
SPAZIO TOTALE: VARIAZIONE 2 (VARIAZIONE IN UNO "SPAZIO TOTALE") (1952-1954)
CAMPO ROSSO (TRASPARENZE SU FONDO ROSSO) (1984)
STRUTTURA SPAZIALE IN TENSIONE (1950)
Z 118, MAPPENWERK AUS 9 BLÄTTER, STUDIE: VARIATION MIT 16-TEILIGEN FARBKREIS (1977-1980)
MATERIALE PEDAGOGICO. SCHIZZI PEDAGOGICI
DICOTOMIA CROMATICA (1976-1977)
PROGRESSIONE CONTRASTO DI PRIMARI (1977)
INTERAZIONI CROMATICHE. SEQUENZA A.B.C.D. (1977)
Titolo attribuito | ALTRI ASPETTI DELLA RICERCA CROMATICA ORGANIZZATA |
---|---|
ID opus | 359720 |
Datazione | 1986 |
Artista | Franco Costalonga, Augusto Garau, Galliano Mazzon, Gianni Monnet, Edoer Agostini, Richard Antohi, Danilo Bergamo, Nino Di Salvatore, Horacio Garcia Rossi, Ferruccio Gard, Paolo Minoli, Mario Nigro, Carlo Nangeroni, Gaetano Kanizsa, Aldo Schmid, Luigi Senesi, Jorrit Tornquist, Shizuko Yoshikawa, Xanti Schawinsky, Antonio Passa |
Tipo opera | Allestimento |
Bibliografia | "42. Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia. Arte e scienza: catalogo", Milano, 1986, pp. 176-178. "Spazio. Colore", Venezia, 1986, pp. 188-194. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright