Francia
14. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1953)
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (1,65 MB, formato WMV)
Traduzione | TERESA RAQUIN |
---|---|
Titolo Biennale | TERESA RAQUIN |
Tit. distrib. ital. | TERESA RAQUIN |
Anno | 1953 |
Regia | Marcel Carné |
Sceneggiatura | Charles Spaak |
Soggetto | Émile Zola |
Fotografia | Roger Hubert |
Musica | Maurice Thiriet |
Interpreti | Simone Signoret, Raf Vallone, Roland Lesaffre, Jacques Duby, Maria Pia Casilio, Sylvie |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Francese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 110 minuti, 35 mm |
Scenografia | Paul Bertrand |
Produzione | Paris Film Production (Parigi) |
Sinossi: Therese Raquin ha sposato giovanissima Camillo, un mediocre impiegato, egoista e di salute cagionevole. Apparentemente rassegnata alla sua sorte, Therese aiuta la suocera a gestire un negozio di vestiti a Lione. L'incontro con Laurent sconvolge la vita di Therese. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright