Venezia De Sica
41. Mostra Internazionale del Cinema (1984)
Titolo Biennale | L'INCENERITORE |
---|---|
Anno | 1984 |
Regia | Pier Francesco Boscaro degli Ambrosi |
Sceneggiatura | Pier Francesco Boscaro degli Ambrosi |
Fotografia | Roberto Girometti |
Musica | Richard Benson |
Interpreti | Flavio Bucci, Ida Di Benedetto, Alexandra Delli Colli, Pietro Francescato, Roberto Berion, Antonio Scapinello |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 90 minuti, 16 mm |
Montaggio | Gianfranco Amicucci |
Scenografia | Lorenzo Forin |
Costumi | Patrizia Zappaterra |
Produzione | Tecnofilm Cinematografica srl |
Note | Il formato da 16 mm è stato gonfiato a 35 mm. |
Sinossi: Una serie di misteriosi ed efferati delitti insanguinano da tempo la Città, alla periferia della quale si erge la villa della contessa spagnola Maria Fedora. Qui, nella sua tenuta, vivono Lidia, suo marito Alfonso e il figlio Nestore, il vecchio fattore, l'inquilina Mora e il gobbo. Le loro vite si intrecciano in situazioni che spesso sfociano nel paradosso. E su tutto domina la sagoma inquietante dell'inceneritore che trasforma in fumo i rifiuti della vecchia città. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright