Rassegna / Segnalazione
Manifestazioni cinematografiche (1976)
Venezia Ieri - Retrospettiva Luis Buñuel
41. Mostra Internazionale del Cinema (1984)
LE FANTOME DE LA LIBERTÉ (1984)
LE FANTOME DE LA LIBERTÉ (1984)
COPIA DEL FILM LE FANTOME DE LA LIBERTÉ (1984)
COPIA DEL FILM LE FANTOME DE LA LIBERTÉ (1984)
Traduzione | IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ |
---|---|
Titolo Biennale | LE FANTÔME DE LA LIBERTÉ |
Tit. distrib. ital. | IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ |
Anno | 1974 |
Regia | Luis Buñuel |
Sceneggiatura | Luis Buñuel, Jean-Claude Carrière |
Soggetto | Luis Buñuel |
Fotografia | Edmond Richard |
Aiuto regia | Pierre Lary, Jacques Fraenkel |
Interpreti | Bernard Verley, Milena Vukotic, Paul Frankeur, Michael Lonsdale, Anne-Marie Deschodt, Hélène Perdière, François Maistre, Jean Rochefort, Adriana Asti, Monica Vitti, Muni, Michel Piccoli, Adolfo Celi, Claude Piéplu, Julien Bertheau, Jean-Claude Brialy, Bernard Musson, Claude Jaeger, Marie-France Pisier, Pierre Lary |
Nazionalità | Francia |
Lingua | Francese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 104 minuti |
Montaggio | Hélène Plemiannikov |
Scenografia | Pierre Guffroy |
Distribuzione | Greenwich Film Production |
Sinossi: E' un'autentica vetrata gotica, popolata da scene surrealiste, dove i personaggi cambiano costantemente e la macchina da presa si lascia attrarre alla deriva seguendo l'uno poi l'altro, poi un altro ancora, entrando nelle situazioni più disparate e fantastiche, per abbandonarlo ben presto a favore di altre. Sogno di un sogno di sogni innumerevoli, il film si conclude con il questore di Parigi che incontra se stesso. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright