Venezia Ieri - Retrospettiva Luis Buñuel
41. Mostra Internazionale del Cinema (1984)
CET OBSCUR OBJECT DU DESIR (1984)
CET OBSUR OBJECT DU DESIR (1984)
COPIA DEL FILM CET OBSCUR OBJECT DU DESIR (1984)
COPIA DEL FILM CET OBSCUR OBJECT DU DESIR (1984)
QUELL' OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO (T.O. CET OBSCUR OBJET DU DESIR)
QUELL' OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO (T.O. CET OBSCUR OBJET DU DESIR)
QUELL' OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO (T.O. CET OBSCUR OBJET DU DESIR)
Traduzione | QUELL'OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO |
---|---|
Titolo Biennale | CET OBSCUR OBJECT DU DÉSIR |
Tit. distrib. ital. | QUELL'OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO |
Anno | 1977 |
Regia | Luis Buñuel |
Sceneggiatura | Luis Buñuel, Jean-Claude Carrière |
Soggetto | Pierre Louÿs |
Fotografia | Edmond Richard |
Aiuto regia | Pierre Lary, Juan Luis Buñuel |
Interpreti | Fernando Rey, Julien Bertheau, Ángela Molina, Milena Vukotic, Piéral, Claude Jaeger, Ellen Bahl, Auguste Carrière, Muni, Bernard Musson |
Nazionalità | Francia |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 100 minuti |
Montaggio | Hélène Plemiannikov |
Scenografia | Pierre Guffroy |
Produzione | Greenwich Film Production |
Sinossi: Lo sdoppiamento del personaggio ritorna qui in modo sistematico. Durante un viaggio in treno, Fernando Rey racconta ai compagni di scompartimento la sua storia di un amore con una giovane ragazza, Conchita, dei suoi inspiegabili cambiamenti, dell'amore-odio che misteriosamente li lega, della verginità di Conchita e dei suoi numerosi amanti. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright