Italia
7. Esposizione Internazionale d'Arte Cinematografica (1939)
Titolo Biennale | DERNIÈRE JEUNESSE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | ULTIMA GIOVINEZZA |
Anno | 1939 |
Regia | Jeff Musso |
Sceneggiatura | Jeff Musso, Maria Basaglia |
Soggetto | Liam O'Flaherty |
Fotografia | Ubaldo Arata, Giorgio Orsini |
Musica | Giuseppe Mulè, Ezio Carabella |
Interpreti | Raimu, Jacqueline Delubac, Pierre Brasseur, Tramel, Alice Tissot, Héléna Manson |
Nazionalità | Francia |
Dati tecnici | Lungometraggio |
Scenografia | Pierre Schild |
Produzione | Scalera Film |
Sinossi: Un anziano coloniale ritorna in patria, una sera conosce per strada una giovane e bella ragazza. Dato che la donna è affamata e abbandonata, decide di portarla a casa con sé. Nell'animo del vecchio si accende la passione, ma la donna, dopo i primi giorni di gratitudine verso il suo benefattore, sente il desiderio di rivedere l'amico che la ha abbandonata. Il vecchio, ossessionato dal bisogno di essere amato da lei, la uccide. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright