Venezia Giorno - Programmi Speciali - Sezione Non Competitiva
40. Mostra Internazionale del Cinema (1983)
Titolo Biennale | METROPOLI |
---|---|
Anno | 1983 |
Regia | Mario Franco |
Sceneggiatura | Mario Franco |
Fotografia | Renato Tafuri |
Musica | Luciano Berio |
Interpreti | Ferdinando Di Lena, Rosanna Benvenuto, Leonardo Treviglio, Tatti Sanguineti, Cristina Graniero, Tony Womsley |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 96 minuti, 35 mm |
Montaggio | Anna Napoli |
Scenografia | Enrico Di Lauro |
Costumi | Vittorio Scarpati |
Produzione | Maxima Film Coop. |
Sinossi: Marco, uno scrittore, sta lavorando a un soggetto di fantascienza, “Città sotterranea”, un remake di “Metropolis”. Per concentrarsi meglio sul lavoro Marco si reca nel villaggio turistico gestito dalla sua ex moglie. È inverno ed il villaggio è tranquillo e deserto. Rossana, dalla quale Marco vive separato da due anni, lo ha accolto con una certa freddezza ma i legami di interdipendenza tra Marco e Rossana affiorano con sempre maggiore evidenza. Ad aumentare la tensione concorre anche la presenza nel villaggio di due modelle (economicamente e sessualmente dipendenti da Rossana), del regista televisivo che dovrebbe dirigere il soggetto di Marco, e di Giulio, un attore che con Rossana e con Marco ha un antico rapporto di amicizia e che è a conoscenza di un torbido avvenimento del passato dei due amici. Cosi, mentre prosegue la scrittura della “Città sotterranea”, viene a galla un altro mondo sommerso, quello di Marco e di Rossana, che ha sfumature ambigue e forse pericolose. Incapaci ormai d’amarsi, essi ritrovano la loro complicità nel desiderio, prima latente e poi sempre più chiaro, di sopprimere Giulio e con lui il loro ingombrante passato. Inconsapevole, Giulio si offre al loro progetto, proponendo alcune modifiche al soggetto di Marco senza accorgersi che in questo modo la finzione della sceneggiatura si trasforma sempre più in una trappola reale. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright