Cinema del Presente
58. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2001)
Titolo Biennale | L'UOMO IN PIÙ |
---|---|
Tit. distrib. ital. | L'UOMO IN PIÙ |
Anno | 2001 |
Regia | Paolo Sorrentino |
Sceneggiatura | Paolo Sorrentino |
Fotografia | Pasquale Mari |
Musica | Pasquale (I) Catalano |
Interpreti | Toni Servillo, Andrea Renzi, Nello Mascia, Antonino Bruschetta |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 100 minuti, 35 mm |
Montaggio | Giogiò Franchini |
Scenografia | Lino Fiorito |
Costumi | Silvia Nebiolo |
Produzione | Indigo Film, Keyfilms |
Distribuzione italiana | Keyfilms |
Sinossi: Antonio Pisapia, soprannominato Tony, è un cantante che ha un omonimo di qualche anno più giovane di professione calciatore. I due sono completamente opposti: il primo è uno sbruffone egocentrico, l'altro è timido e umile. Tony seduce una ragazzina e viene accusato di stupro, mentre Antonio, dopo aver fatto qualificare la sua squadra per la Coppa Uefa, in un allenamento si rompe i legamenti. Un giorno i destini dei due uomini si incontrano. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright