Retrospettiva - Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975)
65. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2008)
Titolo Biennale | AGOSTINO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | AGOSTINO |
Anno | 1962 |
Regia | Mauro Bolognini |
Sceneggiatura | Goffredo Parise |
Soggetto | Alberto Moravia |
Fotografia | Aldo Tonti |
Musica | Carlo Rustichelli |
Interpreti | Paolo (I) Colombo, Ingrid Thulin, John Saxon, Mario Bartoletti, Aldo Bussaglia, Roberto Mancia, Gennaro Mesfun, Franco Schiorlin |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 89 minuti, 35 mm |
Montaggio | Nino Baragli |
Scenografia | Maurizio Chiari |
Costumi | Maurizio Chiari |
Produzione | Baltea Film |
Distribuzione | Dino De Laurentiis Cinematografica |
Sinossi: Agostino ha 10 anni e vive con la madre vedova, con cui ha un rapporto morboso e possessivo. Quando arrivano in vacanza in un lussuoso albergo del Lido di Venezia, il bambino si sente abbandonato ed escluso vedendo la madre corteggiata da Renzo. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright