Venezia 65. - In Concorso
65. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2008)
Titolo Biennale | GAKE NO UE NO PONYO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | PONYO SULLA SCOGLIERA |
Anno | 2008 |
Regia | Hayao Miyazaki |
Sceneggiatura | Hayao Miyazaki |
Musica | Joe Hisaishi |
Voce | Tomoko Yamaguchi, Kazushige Nagashima, Yuki Amami, Jôji Tokoro, Yuria Nara, Hiroki Doi |
Nazionalità | Giappone |
Lingua | Giapponese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 101 minuti, 35 mm, Katsuya Kondo, Atsushi Okui |
Montaggio | Takeshi Seyama |
Produzione | Studio Ghibli |
Distribuzione internazionale | Wild Bunch |
Sinossi: Sosuoke è un bambino di cinque anni che vive in una città vicino alla scogliera affacciata sul Mare Interno. Un giorno mentre gioca sulla spiaggia si accorge di una pesciolina di nome Ponyo incastrata in un vasetto di marmellata, Sosuoke la salva e la mette in un secchiello verde. Tra i due nasce subito una forte intesa. Ponyo però è costretta dal padre Fujimoto, un tempo uomo e ora stregone, a tornare nelle profondità dell'oceano. Ponyo è determinata a tornare da Sosuoke e scappa. Prima però versa nell'oceano l'Acqua delle Vita, una preziosa riserva di elisir magico di Fujimoto. Il livello delle acque si alza sino ad arrivare alla casa di Sosuoke. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright