Venezia 63. - In Concorso
63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2006)
CONFERENZE STAMPA DEL 1 SETTEMBRE 2006 (2006)
Traduzione | IL LIBRO NERO |
---|---|
Titolo Biennale | ZWARTBOEK |
Tit. distrib. ital. | BLACK BOOK |
Anno | 2006 |
Regia | Paul Verhoeven |
Sceneggiatura | Paul Verhoeven, Gerard Soeteman |
Fotografia | Karl Walter Lindenlaub |
Musica | Anne Dudley |
Interpreti | Sebastian Koch, Thom Hoffman, Halina Reijn, Waldemar Kobus, Derek de Lint |
Nazionalità | Germania, Paesi Bassi, Gran Bretagna |
Lingua | Tedesco, Inglese, Ebraico, Olandese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 135 minuti, 35 mm |
Montaggio | Job ter Burg, James Herbert |
Scenografia | Wilbert van Dorp |
Costumi | Yan Tax |
Produzione | Fu Works |
Coproduzione | Avro, Studio Babelsberg AG, Motion Investment Group, Marc Noyons |
Distribuzione internazionale | ContentFilm International |
Distribuzione italiana | DNC |
Sinossi: Durante la seconda guerra mondiale il nascondiglio della bellissima cantante ebrea Rachel viene colpito durante un bombardamento. La ragazza decide allora di unirsi ad un gruppo di rifugiati verso i territori liberati dagli Alleati. Vengono intercettati e solo Rachel riesce a sfuggire al massacro. Si unisce poi agli uomini della Resistenza sotto il nome di Ellis de Vries e trova un lavoro. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright