Nuovi Territori - LM Fiction
58. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2001)
Titolo Biennale | FARELAVITA |
---|---|
Tit. distrib. ital. | FARELAVITA |
Anno | 2001 |
Regia | Tonino De Bernardi |
Sceneggiatura | Tonino De Bernardi |
Soggetto | Tonino De Bernardi |
Fotografia | Tonino De Bernardi |
Interpreti | Filippo Timi, Giulietta De Bernardi |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 100 minuti, 53 mm |
Montaggio | Pietro Lassandro |
Scenografia | Lino Fiorito |
Costumi | Filippo Timi |
Produzione | Lontane Province |
Sinossi: Antonello è un ragazzo Napoletano che si è trasferito a Torino e che si prostituisce con il nome di "Rosatigre". La sua migliore amica e "collega" Wanda è una specie di suo alter ego al femminile. I due si scambiano confidenze e idee: lei avrebbe potuto fare l'insegnante ma ha preferito la strada, lui vorrebbe fare il cantante. Antonello riuscirà poi ad allontanarsi da Torino per una destinazione ancora ignota mentre Wanda rimarrà nella città insieme alla sua solitudine. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright