Venezia 66. - In Concorso
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Titolo Biennale | SOUL KITCHEN |
---|---|
Tit. distrib. ital. | SOUL KITCHEN |
Anno | 2009 |
Regia | Fatih Akin |
Sceneggiatura | Fatih Akin, Adam Bousdoukos |
Fotografia | Rainer Klausmann |
Interpreti | Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Anna Bederke, Pheline Roggan, Nadine Krüger |
Nazionalità | Germania |
Lingua | Tedesco |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 99 minuti, 35 mm |
Montaggio | Andrew Bird |
Scenografia | Tamo Kunz |
Costumi | Katrin Aschendorf |
Produzione | Pyramide Productions |
Distribuzione internazionale | The Match Factory |
Distribuzione italiana | BIM Distribuzione |
Sinossi: Zinos è proprietario di un ristorante che non va molto bene inoltre la sua fidanzata Nadine si è trasferita a Shanghai, e i clienti del suo "Soul Kitchen" stanno boicottando la cucina del nuovo cuoco. Zinos allora decide di andare a trovare la sua ragazza in Cina, lasciando al fratello Illias, ex detenuto, la gestione del ristorante. Illias però perde al gioco il ristorante e Zinos scopre che la sua ragazza ha un altro compagno. I due fratelli però riuscirebbero a recuperare il locale se solo smettessero di litigare. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright