Venezia 66. - In Concorso
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Traduzione | UN UOMO SOLO |
---|---|
Titolo Biennale | A SINGLE MAN |
Tit. distrib. ital. | A SINGLE MAN |
Anno | 2009 |
Regia | Tom Ford |
Sceneggiatura | Tom Ford, David Scearce |
Soggetto | Christopher Isherwood |
Fotografia | Eduard Grau |
Musica | Abel Korzeniowski, Shigeru Umebayashi |
Interpreti | Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Lingua | Inglese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 99 minuti, 35 mm |
Montaggio | Joan Sobel |
Scenografia | Dan Bishop |
Costumi | Arianne Philips |
Produzione | Fade to Black |
Distribuzione internazionale | Im Global |
Sinossi: A Los Angeles negli Anni Sessanta, dopo l'invasione americana a Cuba, George Falconer è un professore di cinquantadue anni che cerca di dare un senso alla propria vita. George trova conforto in una amica, Charley, una bella donna, assalita da molti dubbi. Kenny è un giovane studente di George alla continua ricerca di una ragione che giustifichi la sua omossessualità e per questo perseguita il professore identificando con lui un probabile compagno. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright