Fuori Concorso
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Titolo Biennale | NAPOLI NAPOLI NAPOLI |
---|---|
Tit. distrib. ital. | NAPOLI NAPOLI NAPOLI |
Anno | 2009 |
Regia | Abel Ferrara |
Sceneggiatura | Gaetano di Vaio, Abel Ferrara, Giuseppe (II) Lanzetta, Maurizio Braucci, Maria Grazia Capaldo |
Soggetto | Giuseppe (II) Lanzetta, Maurizio Braucci, Abel Ferrara, Gaetano di Vaio |
Fotografia | Alessandro Abate |
Musica | Francis Kuipers |
Interpreti | Luca Lionello, Salvatore Ruocco, Benedetto Sicca, Salvatore Striano, Ernesto Mahieux, Shanyn Leigh, Peppe Lanzetta, Anita Pallenberg, Giovanni Capalbo, Luigi Maria Burruano, Fabio Gargano |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Inglese, Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 102 minuti, 35 mm |
Montaggio | Fabio Nunziata |
Scenografia | Frank DeCurtis |
Costumi | Daniela Salernitano |
Produzione | P.F.A. Films, Minerva Pictures Group, Figli del Bronx |
Distribuzione italiana | Minerva Pictures Group, P.F.A. Films |
Sinossi: Il regista Abel Ferrara, con l'aiuto dell'ex detenuto Gaetano Di Vaio, ha realizzato una serie di interviste alle donne del carcere femminile di Pozzuoli. Colpito dalle loro dichiarazioni il regista costruisce sulle loro storie tre diverse narrazioni. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright