Orizzonti
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Traduzione | CORTO CIRCUITO |
---|---|
Titolo Biennale | KOROTKOE ZAMYKANIE |
Anno | 2009 |
Regia | Pyotr Buslov, Aleksei German Jr., Boris Khlebnikov, Kirill Serebrennikov, Ivan Vyrypayev |
Sceneggiatura | Pyotr Buslov, Konstantin Fyodorov, Andrey Khaas, Boris Khlebnikov, Maksim Kurochkin, Andrei Migachyov, Kirill Serebrennikov, Ivan Ugarov, Ivan Vyrypayev |
Fotografia | Shandor Berkeshi, Igor Grinyakin, Oleg Lukichyov, Fedor Lyass, Yevgeni Privin |
Musica | Darin Sysoev |
Interpreti | Yuri Chursin, Ivan Dobronravov, Aleksei Filimonov, Karolina Gruszka, Karim Pakachekov, Alexander Yatsenko |
Nazionalità | Russia (Federazione Russa) |
Lingua | Russo |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 95 minuti, 35 mm |
Montaggio | Sergey Ivanov, Pavel Khanyutin, Vadim Krasnitskiy, Ivan Lebedev |
Scenografia | Margarita Ablayeva, Olga Khlebnikova, Ulyana Ryabova, Nikolay Simonov, Sergey Tyrin |
Costumi | Margarita Ablayeva, Anastasiya Belova, Nadezhda Bobdanova, Svetlana Mikhaylova, Yevgeniya Yevgiyenko |
Produzione | Studio Slon |
Sinossi: Cinque brevi storie d'amore che rispecchiano delle dichiarazioni da parte dei registi. Un calzolaio, un cronista, una prostituta, un paziente di un manicomio e un giovane uscito di prigione, sono tutti accumunati dalla genorosità e dal fatto di non avere paura d'amare. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright