Orizzonti
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Titolo Biennale | IO SONO L'AMORE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | IO SONO L'AMORE |
Anno | 2009 |
Regia | Luca Guadagnino |
Sceneggiatura | Luca Guadagnino, Barbara Alberti, Ivan Cotroneo, Walter Fasano |
Fotografia | Yorick Le Saux |
Musica | John (XXXVII) Adams |
Interpreti | Tilda Swinton, Flavio Parenti, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono, Marisa Berenson, Gabriele Ferzetti |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 120 minuti, 35 mm |
Montaggio | Walter Fasano |
Scenografia | Francesca di Mottola |
Costumi | Antonella Cannarozzi |
Produzione | First Sun |
Distribuzione italiana | Mikado Film |
Sinossi: I Recchi rappresentano una famiglia fatta di denaro e freddezza. Tutti i componenti celebrano, tra camere e corridoi, tra giardini e grandi cucine di Villa Recchi, avvicendamenti dell'impresa e nuove strategie. Ruoli sempre più consapevoli della classe di appartenenza, la grande borghesia industriale lombarda. Estraneo a quel mondo, Antonio, un giovane cuoco poco propenso al compromesso, esprime tutte le sue emozioni attraverso la cucina. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright