Retrospettiva - Questi fantasmi 2: Cinema Italiano Ritrovato - Lungometraggi
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Venezia Classici - Restauri
73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2016)
Titolo Biennale | BREAK-UP |
---|---|
Tit. distrib. ital. | BREAK-UP - L'UOMO DEI CINQUE PALLONI |
Anno | 1965 |
Regia | Marco Ferreri |
Sceneggiatura | Marco Ferreri, Rafael Azcona |
Fotografia | Aldo Tonti |
Musica | Teo Usuelli |
Interpreti | Marcello Mastroianni, Catherine Spaak, Ugo Tognazzi, William Berger, Antonio Altoviti, Gian Luigi Polidoro, Sonja Romanoff, Charlotte Folcher, Raniero di Giovanbattista, Marina Pepori, Marco Ferreri |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 85 minuti, 35 mm |
Montaggio | Renzo Lucidi |
Scenografia | Carlo Egidi |
Costumi | Luciana Marinucci |
Produzione | Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia |
Distribuzione | Interfilm - General Video |
Sinossi: Mario è il ricco proprietario di una fabbrica di caramelle e sta per sposarsi con Giovanna. Il piattume della sua vita lavorativa e amorosa sarà scosso all’improvviso da un episodio: dopo aver raccolto uno dei palloncini gonfiabili utilizzato dalla sua ditta come gadget pubblicitario, inizia a chiedersi fino a che punto, esattamente, un palloncino possa essere gonfiato prima di esplodere. Decide quindi di rivolgersi a diversi esperti per trovare una soluzione al proprio dilemma. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright