Messico
9. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1948)
Traduzione | MACLOVIA |
---|---|
Titolo Biennale | MACLOVIA |
Tit. distrib. ital. | FEUDALISMO MESSICANO |
Anno | 1948 |
Regia | Emilio Fernández |
Sceneggiatura | Emilio Fernández |
Soggetto | Mauricio Magdaleno |
Fotografia | Gabriel Figueroa |
Musica | Antonio Diaz Conde |
Interpreti | María Félix, Pedro Armendáriz, Carlos López Moctezuma, Miguel Inclán, José Morcillo, Columba Domínguez |
Nazionalità | Messico |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 100 minuti |
Montaggio | Gloria Schoemann |
Scenografia | Manuel Fontanals |
Produzione | Filmex |
Sinossi: Nella tranquilla isola di Janitzio, in mezzo al lago di Patzucaro, vive Maclovia, figlia del capo degli Indios dell'Isola. Macolvia e Josè Maria, uno dei più coraggiosi pescatori dell'isola, si amano e orrebbero sposarsi; il sacerdote li consiglia di ottenere l'autorizzazione del padre di Maclovia... |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright