Fuori Concorso
67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2010)
Titolo Biennale | LOPE |
---|---|
Anno | 2010 |
Regia | Andrucha Waddington |
Sceneggiatura | Jordi Gasull, Ignacio del Moral |
Fotografia | Ricardo Della Rosa |
Musica | Fernando Velázquez |
Interpreti | Alberto Ammann, Leonor Watling, Pilar López de Ayala, Sonia Braga, Luis Tosar, Antonio de la Torre, Juan Diego, Ramon Pujol, Selton Mello, Antonio Dechent, Carla Nieto, Joaquín Notario, Héctor Colomé, Félix Cubero, Pilar Perán |
Nazionalità | Brasile, Spagna |
Lingua | Spagnolo |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 106 minuti, 35 mm |
Montaggio | Sergio Mekler |
Scenografia | Cesar Macarron |
Produzione | Antena 3 Films |
Distribuzione internazionale | Wild Bunch |
Sinossi: Il giovane drammaturgo Lope De Vega ritorna a Madrid dalla guerra, pieno di ambizioni, desideroso di vivere, scrivere e realizzare i suoi sogni. Senza un soldo, inizia a lavorare come copista. Lope incontra Isabel, una nobildonna che lo ama sin dall'infanzia, ma lui si innamora di Elena, la figlia del suo capo. Costui dirige una famosa compagnia di teatro e non approverebbe mai la relazione, per questo rimane segreta. Ma Elena ha anche un altro segreto, è già sposata. Quando lo scopre Lope, le chiede di porre fine al matrimonio e rendere pubblico il loro amore. Ma Elena rifiuta. Ferito, Lope rivela le ipocrisie sia di Elena che del padre. Furiosi, entrambi lo denunciano, e ricercato dalla legge, è costretto a fuggire. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright