Venezia 68. - In Concorso
68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2011)
CONFERENZE STAMPA DEL 7 SETTEMBRE (2011)
Titolo Biennale | HAHITHALFUT |
---|---|
Anno | 2011 |
Regia | Eran Kolirin |
Sceneggiatura | Eran Kolirin |
Fotografia | Shai Goldman |
Interpreti | Rotem Keinan, Sharon Tal, Dov Navon, Shirili Deshe |
Nazionalità | Germania, Israele |
Lingua | Ebraico |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 94 minuti, 35 mm |
Montaggio | Arik Lahav-Leibovich |
Scenografia | Miguel Mirkin, Yesim Zolan |
Costumi | Doron Ashkenazi, Hila Bargiel |
Produzione | July August Productions, Pandora Filmproduktion Frankfürt |
Distribuzione | The Match Factory |
Sinossi: Un uomo torna a casa in un momento in cui non era mai tornato prima e per un istante gli sembra di essere tornato nella casa di uno sconosciuto, vuota, desolata. Un uomo torna a casa all'improvviso e si accorge di cose fantastiche e dimenticate. Particelle di polvere nell'aria in un bianco raggio di luce, una vecchia etichetta del prezzo sotto a un tavolo. Un uomo torna a casa come un turista e osserva per la prima volta gli oggetti di cui si compone la sua vita. Un uomo si trova ad assistere alla propria vita dall'esterno. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright