Orizzonti
68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2011)
Titolo Biennale | SHOCK HEAD SOUL |
---|---|
Anno | 2011 |
Regia | Simon Pummell |
Sceneggiatura | Simon Pummell, Helen Taylor-Robinson |
Fotografia | Reinier van Brummelen |
Musica | Roger Goula |
Interpreti | Hugo Koolschijn, Anniek Pheifer, Thom Hoffman, Jochum ten Haaf |
Nazionalità | Paesi Bassi, Gran Bretagna |
Lingua | Inglese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 86 minuti, DCP |
Montaggio | Tim Roza |
Scenografia | Rosie Sapel |
Costumi | Marrit van der Burgt |
Produzione | Hot Property Films |
Sinossi: Si alternano interviste documentarie a ricostruzioni di fantasia e animazioni al computer per ricostruire la storia di Daniel Paul Schreber, un giurista di successo che a metà degli anni Ottanta del XIX secolo iniziò a ricevere messaggi da Dio attraverso una macchina da scrivere che attraversava il cosmo. Trascorse nove anni in manicomio, torturato da manie di controllo cosmico e pensando di star cambiando sesso. Credeva che solo la sua sottomissione al piano divino avrebbe potuto salvare il mondo. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright