Controcampo Italiano
68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2011)
CONFERENZE STAMPA DEL 7 SETTEMBRE (2011)
Titolo Biennale | MATERNITY BLUES |
---|---|
Tit. distrib. ital. | MATERNITY BLUES |
Anno | 2011 |
Regia | Fabrizio Cattani |
Sceneggiatura | Fabrizio Cattani |
Fotografia | Francesco Carini |
Musica | Paolo Vivaldi |
Interpreti | Andrea Osvárt, Monica Barladeanu, Chiara Martegiani, Marina Pennafina, Daniele Pecci, Pascal Zullino, Elodie Treccani |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 93 minuti, DCP |
Montaggio | Paola Freddi |
Scenografia | Daniele Frebetti |
Costumi | Teresa Acone, Sandra Cianci |
Produzione | Ipotesi Cinema - Cineteca di Bologna, Faso Film |
Distribuzione italiana | Fandango |
Sinossi: Quattro donne diverse sono legate dalla stessa colpa, quella de l'infanticidio. Dentro un ospedale psichiatrico trascorrono il loro tempo espiando una condanna, che è soprattutto interiore. Dalla convivenza forzata emergono amicizie, confessioni, un conforto mai pieno. Clara, combattuta nell'accettare il perdono del marito che si è rifatto una vita in Toscana, sconta gli effetti di una esistenza basata su una apparente normalità. Eloisa, passionale e diretta, è sempre in polemica con le altre. Rina non riesce a dimenticare e Vincenza nonostante la fede, è in grado di commettere gesti assoluti. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright