Controcampo Italiano
68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2011)
CONFERENZE STAMPA DEL 8 SETTEMBRE (2018)
Titolo Biennale | TUTTA COLPA DELLA MUSICA |
---|---|
Anno | 2011 |
Regia | Ricky Tognazzi |
Sceneggiatura | Simona Izzo, Leonardo Marini, Silvia Ebreul |
Fotografia | Fabio Cianchetti |
Musica | Carlo Siliotto |
Interpreti | Stefania Sandrelli, Ricky Tognazzi, Marco Messeri, Elena Sofia Ricci, Debora Villa, Monica Scattini |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 97 minuti, 35 mm. |
Montaggio | Lorenzo Peluso |
Scenografia | Mariangela Capuano |
Costumi | Germana Melodia |
Produzione | Tramp Limited |
Distribuzione italiana | Medusa Film |
Sinossi: Giuseppe ha cinquantacinque anni, è sposato e ha una figlia, ma non è felice. Non riesce, infatti, ad avere un vero rapporto nè con la moglie nè con la figlia. Il suo amico Napoleone lo convince ad andare con lui a cantare in un coro per tornare a vivere. Qui Giuseppe conosce Elisa, una bellissima donna di mezza età. I due si fanno travolgere dal sentimento, ma forse non sono pronti a superare le ragioni che si oppongono a un loro futuro insieme. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright