Venezia 69. - In Concorso
69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2012)
Titolo Biennale | UN GIORNO SPECIALE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | UN GIORNO SPECIALE |
Anno | 2012 |
Regia | Francesca Comencini |
Sceneggiatura | Francesca Comencini, Giulio Calenda, Davide Lantieri |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Musica | Ratchev & Carratello |
Interpreti | Filippo Scicchitano, Giulia Valentini |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 89 minuti, DCP |
Montaggio | Massimo Fiocchi, Chiara Vullo |
Scenografia | Paola Comencini |
Costumi | Ursula Patzak |
Produzione | Palomar |
Distribuzione italiana | Lucky Red |
Sinossi: Gina e Marco sono giovanissimi e decisi a diventare “qualcuno”. Si incontrano una mattina in una periferia stralunata alle porte di Roma. Lei ha un appuntamento con un politico che potrebbe mettere una buona parola e aiutarla a entrare nel mondo dello spettacolo, lui è l’autista che ha il compito di condurla all’appuntamento. È l’occasione che entrambi aspettavano. Il primo giorno di lavoro. L’entrata nel mondo dei grandi. Ma niente va come deve andare. Il politico, impegnato in una seduta parlamentare che si protrae all’infinito, rimanda di ora in ora l’appuntamento lasciando i due ragazzi in un limbo di attesa che si trasforma ben presto in una giornata speciale. Una giornata che li porterà dalla provincia al cuore della capitale, in cui i due giovani imparano a conoscersi. Ma il futuro immediato è sempre in agguato. E proprio quando Marco e Gina hanno gettato la maschera e sono entrati ognuno nella pelle dell’altro dimenticandosi di tutto – anche di quell’appuntamento che solo poche ore prima sembrava così importante per entrambi – la telefonata tanto attesa piomba dall’alto sulle loro teste. Dopo, quando Marco riporta Gina a casa, è scesa la notte e il silenzio tra loro. Le loro vite sono cambiate. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright