Film in Concorso
20. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1959)
Omaggio a Cinecittà
44. Mostra Internazionale del Cinema (1987)
Storia Segreta del Cinema Italiano 3
63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2006)
IL GENERALE DELLA ROVERE (1952)
IL GENERALE DELLA ROVERE - PARTE I
IL GENERALE DELLA ROVERE - PARTE II
IL GENERALE DELLA ROVERE - PARTE III
COPIA DEL FILM IL GENERALE DELLA ROVERE
CONFERENZE STAMPA DEL 30 AGOSTO 2006 (2006)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (2,65 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | IL GENERALE DELLA ROVERE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | IL GENERALE DELLA ROVERE |
Anno | 1959 |
Regia | Roberto Rossellini |
Sceneggiatura | Sergio Amidei, Diego Fabbri, Indro Montanelli, Roberto Rossellini |
Soggetto | Indro Montanelli |
Fotografia | Carlo Carlini |
Musica | Renzo Rossellini |
Interpreti | Vittorio De Sica, Hannes Messemer, Sandra Milo, Giovanna Ralli, Anne Vernon, Vittorio Caprioli, Lucia Modugno, Giuseppe Rosetti, Luciano Picozzi |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 132 minuti, 35 mm |
Montaggio | Cesare Cavagna |
Scenografia | Piero Zuffi |
Costumi | Piero Zuffi |
Produzione | Zebra Film, S.N.E. Gaumont |
Distribuzione italiana | Cineriz |
Note | Restaurata nel 2006. |
Sinossi: Un uomo, Emanuele Bardone, di mezza età nell'inverno 1943-44 per mantenersi si arrangia, con la complicità di un ufficiale tedesco, promettendo la libertà dei loro parenti in cambio di soldi. In uno dei suoi tentativi di ingraziarsi i parenti viene scoperto e arrestato. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright