Venezia 70. - Concorso
70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2013)
Titolo Biennale | JOE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | JOE |
Anno | 2013 |
Regia | David Gordon Green |
Sceneggiatura | Gary Hawkins |
Soggetto | Larry (IV) Brown |
Fotografia | Tim Orr |
Musica | David Wingo, Jeff McIlwain |
Interpreti | Nicolas Cage, Tye Sheridan, Ronnie Gene Blevins |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Lingua | Inglese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 117 minuti, DCP |
Montaggio | Colin Patton |
Scenografia | Chris Spellman |
Produzione | Worldview Entertainment, Dreambridge Films, Muskat Filmed Productions, Rough House Pictures |
Distribuzione internazionale | Westend Films |
Sinossi: Un avvincente connubio di amicizia, violenza e redenzione esplode nei selvaggi boschi del sud in questo adattamento del romanzo di Larry Brown, celebrato per il suo coraggio e per il suo messaggio profondamente toccante. Il film riporta Nicolas Cage alle sue radici di cinema indipendente nel ruolo principale dell’ex detenuto Joe Ransom, un uomo collerico con una vita dura alle spalle che sta solo cercando di dominare il suo istinto a cacciarsi nei guai. Ma poi Joe incontra un ragazzino sfortunato che risveglia in lui un fiero protettore dal cuore tenero. Da una sceneggiatura di Gary Hawkins, Joe si basa sul romanzo del compianto Larry Brown, l’ex pompiere del Mississippi celebre per la sua narrazione potente e goticheggiante e per i temi universali dell’onore, della disperazione e della rettitudine morale. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright