Venezia 70. - Concorso
70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2013)
DIE FRAU DES POLIZISTEN (2013)
Titolo Biennale | DIE FRAU DES POLIZISTEN |
---|---|
Tit. distrib. ital. | LA MOGLIE DEL POLIZIOTTO |
Anno | 2013 |
Regia | Philip Gröning |
Sceneggiatura | Philip Gröning, Carola Diekmann |
Fotografia | Philip Gröning |
Musica | Andreas Donauer |
Interpreti | Alexandra Finder, David Zimmerschied, Pia Kleemann, Chiara Kleemann, Horst Rehberg, Katharina Susewind, Lars Rudolph |
Nazionalità | Germania |
Lingua | Tedesco |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 175 minuti, DCP |
Montaggio | Philip Gröning, Hannes Bruun |
Scenografia | Petra Klimet, Adan Hernandez, Petra Barchi |
Costumi | Ute Paffendorf |
Produzione | Philip Gröning Filmproduktion, Bavaria Pictures, 3L Filmproduktion |
Distribuzione internazionale | The Match Factory |
Sinossi: Un film semplice. Un uomo, una donna, una bambina. Una piccola città. Un appartamento. Domeniche perfette. La storia di una giovane famiglia. L’incessante lavoro dell’amore dal quale emerge ciò che viene poi definito l’anima di un individuo. Creazione della culla d’amore che coltiva l’anima in crescita della bambina. Affetto e distanza. La carriera del padre nel locale distretto di polizia. E la madre dedita esclusivamente ad accudire la figlia. Violenza tra marito e moglie. Noi guardiamo questa donna mentre affonda sempre più. Vediamo ogni suo estremo sforzo per salvare l’anima della bambina, per mantenerla intatta, per farla crescere. Per insegnare l’amore alla figlia. Die Frau des Polizisten è un film sulla virtù dell’amore, sulla virtù della curiosità, sulla virtù della gioia. E sulle tenebre dentro di noi. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright