Proiezioni Speciali
60. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2003)
Titolo Biennale | LA TIVÙ DI FELLINI |
---|---|
Tit. distrib. ital. | LA TIVÙ DI FELLINI |
Anno | 2003 |
Regia | Federico Fellini |
Sceneggiatura | Federico Fellini, Ennio Guarnieri, Tullio Pinelli, Nicola Piovani |
Soggetto | Federico Fellini |
Fotografia | Tonino Delli Colli, Ennio Guarnieri |
Musica | Nicola Piovani |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Mediometraggio, Colore, 38 minuti, sonoro magnetico, 35 mm |
Montaggio | Ugo De Rossi |
Scenografia | Dante Ferretti |
Produzione | PEA - Produzioni Artistiche associate |
Distribuzione internazionale | Istituto Luce |
Distribuzione italiana | Istituto Luce |
Sinossi: Prima di iniziare la lavorazione di "Ginger e Fred", il regista ha iniziato a girare un palinsesto completo di parodia della tivù, fatto di talk-show, videoclip e anche di pubblicità e telepromozioni. Con queste scenette immaginava di interrompere il film. Come interpreti aveva usato qualche volto noto e gran parte di non professionisti, da aiutoregisti a macchinisti. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright