Proiezioni Speciali
60. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2003)
Titolo Biennale | CESARE ZAVATTINI |
---|---|
Tit. distrib. ital. | CESARE ZAVATTINI |
Anno | 2003 |
Regia | Carlo Lizzani |
Sceneggiatura | Carlo Lizzani, Giacomo Gambetti |
Soggetto | Carlo Lizzani, Laura Pettini, Silvia Pettini |
Fotografia | Diego D'Innocenzo |
Musica | Pasquale Filastò |
Interpreti | Renato Barilli, Marco Bellocchio, Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Giuseppe Bertolucci, Enzo Biagi, Damiano Damiani, Giacomo Gambetti, Ugo Gregoretti, Tonino Guerra, Tullio Kezich, Marina Piperno, Furio Scarpelli |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Mediometraggio, Colore, 60 minuti, sonoro magnetico, Betacam Sp, Digibeta |
Montaggio | Diego D'Innocenzo |
Produzione | Felix Film |
Coproduzione | Istituto Luce, Cinecittà Holding, L'Immagine, Raitrade SPA |
Distribuzione internazionale | Raitrade SPA |
Distribuzione italiana | Raitrade SPA |
Sinossi: Un ritratto di Cesare Zavattini che ripercorre anche la storia del cinema, in particolar modo dagli anni Trenta agli anni Settanta. Si cerca di capire le origini del periodo neorealista in tutta la sua complessità. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright