Proiezioni Speciali
60. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2003)
Traduzione | IL CANE E IL SUO GENERALE |
---|---|
Titolo Biennale | LE CHIEN, LE GÉNÉRAL ET LES OISEAUX |
Tit. distrib. ital. | IL CANE E IL SUO GENERALE |
Anno | 2003 |
Regia | Francis Nielsen |
Sceneggiatura | Tonino Guerra |
Soggetto | Tonino Guerra |
Musica | Andrea Guerra |
Voce | Philippe Noiret |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Francese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 72 minuti, 35 mm |
Scenografia | Sergueï Barkhin |
Produzione | Solaris |
Coproduzione | Gam Films |
Distribuzione internazionale | Roissy Films |
Distribuzione italiana | Mikado |
Sinossi: Un generale russo decide di adottare un cane che decide di chiamare Bonaparte. Il bravo cane riesce a mettere fine al contrasto tra il generale e gli uccelli. Tutti i cani della città accorrono in riva al fiume per manifestare a favore della liberazione degli uccelli dalle gabbie. Quando il ghiaccio del fiume gelato inizia a rompersi mettendo in pericolo le vite di centinaia di cani, il generale accorre in aiuto per salvarli. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright