In Concorso
25. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1964)
Pier Paolo Pasolini un Cinema di Poesia
45. Mostra Internazionale del Cinema (1988)
Rassegna Pasolini Mediterraneo
Mediterraneo - Laboratorio Internazionale del Teatro (2008)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (1,45 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | IL VANGELO SECONDO MATTEO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | IL VANGELO SECONDO MATTEO |
Anno | 1964 |
Regia | Pier Paolo Pasolini |
Sceneggiatura | Pier Paolo Pasolini |
Fotografia | Tonino Delli Colli |
Musica | Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Sergej Sergeevič Prokofiev, Anton Webern |
Interpreti | Enrique Irazoqui, Susanna Pasolini, Mario Socrate, Marcello Morante, Margherita Caruso, Settimio Di Porto, Alfonso Gatto, Luigi Barbini, Giacomo Morante, Giorgio Agamben, Guido Cerretani, Rosario Migale, Ferruccio Nuzzo, Marcello Galdini, Elio Spaziani, Enzo Siciliano, Otello Sestili, Rodolfo Wilcock, Alessandro Clerici, Amerigo Bevilacqua, Francesco Leonetti, Franca Cupane, Paola Tedesco, Rossana Di Rocco, Renato Terra, Eliseo Boschi, Natalia Ginzburg, Ninetto Davoli |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 137 minuti, 35 mm |
Montaggio | Nino Baragli |
Scenografia | Luigi Scaccianoce |
Costumi | Danilo Donati |
Produzione | Arco Film, Lux C.ie Cinématographique de France |
Sinossi: La nascità di Gesù avvenne a Betlemme di Giudea. Erode il Grande e i suoi cortigiani rimasero profondamente turbati alla notizia della nascita del "re dei Giudei". Ed ecco compiersi la terribile strage degli Innocenti, mentre Giuseppe, avvisato in sogno dall'angelo, fugge con la sua famiglia e va in Egitto... |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright