Venezia 59. Concorso
59. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2002)
BEAR'S KISS V.O. MULTILINGUE CON SOTT. IN INGLESE
BEAR'S KISS V.O. MULTILINGUE CON SOTT. IN INGLESE
Traduzione | IL BACIO DELL'ORSO |
---|---|
Titolo Biennale | BEAR'S KISS |
Tit. distrib. ital. | IL BACIO DELL'ORSO |
Anno | 2002 |
Regia | Sergei Bodrov |
Sceneggiatura | Sergei Bodrov, Carolyn Cavallero |
Fotografia | Xavier Pérez Grobet |
Musica | Giya Kancheli |
Interpreti | Rebecka Liljeberg, Sergei Bodrov Jr., Joachim Król, Maurizio Donadoni, Keith (I) Allen |
Nazionalità | Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia |
Lingua | Tedesco, Inglese, Italiano, Russo, Spagnolo, Svedese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 92 minuti, 35 mm |
Montaggio | Mette Zeruneith |
Scenografia | Bernd Lepel |
Costumi | Karin Lohr |
Produzione | Pandora Produktion, Alia Film, Orsans Production, Tornasol Films, Memfis Film & Television |
Distribuzione internazionale | Fortissimo Films |
Distribuzione italiana | Istituto Luce |
Sinossi: Lola e sua madre sono trapeziste in un circo russo. L'unico vero amico di Lola è un giovane orso bruno di nome misha. Quando la madre scompare, Lola deve badare a se stessa e l'unico con cui può confidarsi è Misha. Una notte un ragazzo la sveglia dicendole di essere Misha e di poter trasformarsi in un uomo se per un anno non ucciderà nessuno. Quando il circo si trasferisce in Germania la situazione però diventa più complicata |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright