Venezia 59. Concorso
59. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2002)
Titolo Biennale | LA FORZA DEL PASSATO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | LA FORZA DEL PASSATO |
Anno | 2002 |
Regia | Piergiorgio Gay |
Sceneggiatura | Lara Fremder, Piergiorgio Gay |
Soggetto | Sandro Veronesi |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Musica | Quintorigo |
Interpreti | Sergio Rubini, Bruno Ganz, Sandra Ceccarelli, Mariangela D'Abbraccio, Valeria Moriconi, Giuseppe Battiston |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 98 minuti, 35 mm |
Montaggio | Carlotta Cristiani |
Scenografia | Paola Comencini |
Costumi | Francesca Sartori |
Produzione | Albachiara, Istituto Luce |
Sinossi: Gianni Orzan è un affermato scrittore di libri per bambini, è sposato e ha un figlio di otto anni.Una sera incontra uno strano personaggio, Gianni Bogliasco, che gli dice di essere un amico di suo padre, che è morto una settimana prima, e gli rivela che il padre era una spia del KGB. Gianni scopre anche che la moglie lo tradisce. In soli quattro giorni il mondo di Gianni viene così sconvolto. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright