Venezia 74. - Concorso
74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2017)
Traduzione | FOXTROT |
---|---|
Titolo Biennale | FOXTROT |
Tit. distrib. ital. | FOXTROT - LA DANZA DEL DESTINO |
Anno | 2017 |
Regia | Samuel Maoz |
Sceneggiatura | Samuel Maoz |
Fotografia | Giora Bejach |
Musica | Ophir Leibovitch, Amit Poznanky |
Interpreti | Lior Ashkenazi, Sarah (II) Adler, Yonathan Shiray, Shira Haas |
Nazionalità | Francia, Germania, Israele, Svizzera |
Lingua | Ebraico |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 113 minuti, DCP, Jean-Michel Boublil |
Montaggio | Arik Lahav Leibovich, Guy Nemesh |
Scenografia | Arad Sawat |
Costumi | Hila Bargiel |
Produzione | Spiro Films, Pola Pandora Filmproduktions, ASAP Films, KNM |
Coproduzione | Bord-Cadre films |
Distribuzione internazionale | The Match Factory |
Sinossi: Quando degli ufficiali dell’esercito si presentano alla porta di casa e annunciano la morte del loro figlio Jonathan, la vita di Michael e Dafna viene sconvolta. Mentre la moglie dorme sedata dai tranquillanti, Michael, sempre più frustrato dall'eccessivo zelo dei parenti in lutto e dai benintenzionati burocrati dell’esercito, entra in una turbinosa spirale di rabbia e si ritrova davanti a un’imperscrutabile svolta nella vita, paragonabile alle surreali esperienze vissute dal figlio come soldato. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright