In Concorso
26. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1965)
Cinema e Paesi dell'Est
Biennale '77 - Il Dissenso Culturale (1977)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (2,18 MB, formato WMV)
Traduzione | HO VENT'ANNI |
---|---|
Titolo Biennale | HO VENT'ANNI |
Anno | 1965 |
Regia | Marlen Khutsiev |
Sceneggiatura | Gennady Shpalikov, Marlen Khutsiev |
Soggetto | Gennady Shpalikov, Marlen Khutsiev |
Fotografia | Margarita Pilikhina |
Musica | Nikolai Sidelnikov |
Interpreti | Valentin Popov, Nikolai Gubenko, Stanislav Lyubshin, Marianna Vertinskaya |
Nazionalità | Urss, Unione Delle Repubbliche Socialiste Sovietiche |
Lingua | Russo |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 189 minuti, 35 mm |
Produzione | Mosfilm |
Sinossi: Il film ci presenta la vita di un giovane sovietico, annoiato, tipico di una generazione del dopoguerra, e che si trova a girare e vagabondare per la sua città, Mosca, presentata sotto i più realistici e spesso romantici aspetti. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright