Nuovi Territori - Affetti collaterali
59. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2002)
OTELLO ATTO V SCENA II V.O. ITALIANA CON SOTT. INGLESE
Titolo Biennale | OTELLO ATTO V SCENA II |
---|---|
Anno | 2002 |
Regia | Francesco Siciliano |
Sceneggiatura | Francesco Siciliano |
Soggetto | William Shakespeare |
Fotografia | Filippo Gili |
Musica | Prodigy |
Interpreti | Francesco Siciliano, Mia Benedetta |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Cortometraggio, Colore, 10 minuti, Mini DV |
Montaggio | Alexio Davoli |
Scenografia | Elena Tommasi Ferroni |
Produzione | Diva Cinematografica |
Sinossi: Otello torna al suo accampamento visibilmente scosso, attraversa una metropoli fino ad arrivare alla periferia urbana in cui è situato un villaggio nomadi. Si avvicina al caravan dove dorme desdemona, sua moglie. Inizia a parlare con se stesso, convincendosi che lei lo ha tradito e che l'unica soluzione è ucciderla. Sguaina il coltello ed entra. Il corpo della donna, dolcemente adagiato su letto, trasmette una sensualità aala quale non sa resistere. Si avvicina alla moglie e la bacia, lasciandosi trascinare dalla passione. Ma, proprio quando sembra vinto, si riaccende in lui l'ossessione. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright