Fuori Concorso - Non Fiction
74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2017)
Titolo Biennale | RYUICHI SAKAMOTO: CODA |
---|---|
Tit. distrib. ital. | RYUICHI SAKAMOTO: CODA |
Anno | 2017 |
Regia | Stephen Nomura Schible |
Fotografia | Tom Richmond, Neo Sora |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Lingua | Inglese, Giapponese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 100 minuti |
Montaggio | Hisayo Kushida, Yuji Ohshige |
Produzione | Cineric Inc, Borderland Media, Documentary Japan, Inc |
Distribuzione internazionale | Doc & Film International |
Sinossi: Riconosciuto come uno dei più importanti artisti del nostro tempo, con la sua prolifica carriera Ryuichi Sakamoto ha attraversato oltre quattro decenni, da star del techno-pop a premio Oscar come compositore di colonne sonore. L’evoluzione della sua musica è coincisa con le diverse tappe che hanno segnato la sua vita. Dopo Fukushima, Sakamoto è diventato l’icona dei movimenti attivi in Giappone contro il nucleare. Con il ritorno alla musica dopo l’esperienza del cancro, l’ossessiva consapevolezza di Sakamoto delle crisi che scandiscono la vita culmina in un nuovo strepitoso capolavoro. Ryuichi Sakamoto: Coda è il ritratto intimo dell’artista e dell’uomo. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright