Italia
13. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1952)
Retrospettiva - Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975)
65. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2008)
Venezia Classici - Restauri
76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2019)
COPIA DEL FILM LO SCEICCO BIANCO
Titolo Biennale | LO SCEICCO BIANCO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | LO SCEICCO BIANCO |
Anno | 1952 |
Regia | Federico Fellini |
Sceneggiatura | Federico Fellini, Tullio Pinelli, Ennio Flaiano |
Fotografia | Arturo Gallea |
Musica | Nino Rota |
Interpreti | Alberto Sordi, Brunella Bovo, Leopoldo Trieste, Giulietta Masina, Lilia Landi, Ernesto Almirante, Fanny Marchio, Gina Mascetti |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 86 minuti, 35 mm |
Montaggio | Rolando Benedetti |
Scenografia | Raffaele Tolfo |
Produzione | PDC |
Sinossi: Ivan e Wanda, novelli sposi, sono in viaggio di nozze a Roma dove li attendono giornate intese. Approfittando del sonno del marito Wanda esce dall'albergo e va alla ricerca della redazione del suo giornale di fotoromanzi preferiti. Lì conosce il suo idolo, lo Sceicco Bianco che, in maniera goffa, cerca invano di sedurla. Wanda resterà delusa dalla meschinità e dalla pochezza del mondo che tanto l'aveva fatta sognare. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright