17. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - Film per la fanciullezza - Gruppo A - Film a carattere ricreativo
26. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1965)
Traduzione | FURTO DI GIORNO |
---|---|
Titolo Biennale | DAYLIGHT ROBBERY |
Anno | 1964 |
Regia | Michael Truman |
Sceneggiatura | Dermot Quinn |
Soggetto | Frank Wells |
Interpreti | Trudy Moors, Janet Hannington, Kirk Martin, Darryl Read, Doug Robinson, John Trenaman |
Nazionalità | Gran Bretagna |
Dati tecnici | Mediometraggio, Bianco e Nero, 55 minuti, sonoro magnetico, 35 mm |
Produzione | Viewfinder Films |
Sinossi: Darryl, Kirk e Janet vanno a fare la spesa seguiti da Trudy, una ragazza presuntuosa. Per indispettirla, Darryl ruba una batteria e la bambina se ne va disgustata. Gli altri si nascondono nel magazzino con l'intenzione di restituire la batteria, ma ben presto si accorgono di essere stati chiusi dentro. A loro insaputa, un gruppo di ladri di banche si sono lasciati rinchiudere di proposito nello stesso negozio e stanno praticando un foro attraverso cui raggiungere dal seminterrato l'adiacente stanza di sicurezza di una banca. Arrampicandosi, i bambini riescono ad uscire all'aperto attraverso un lucernaio, ma sono presi da quelli della gang che fanno i pali. Trudy accorre in loro aiuto e, dopo tentativi vari, riescono finalmente a fuggire e a chiamare aiuto. I ladri, così scoperti, sono tratti in arresto dalla polizia. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright