4. Festival Internazionale del Film per Ragazzi - Categoria C - Film per ragazzi dagli 11 ai 15 anni - Carattere ricreativo
13. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1952)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (2,14 MB, formato WMV)
Traduzione | KEKEC |
---|---|
Titolo Biennale | KEKETZ |
Anno | 1951 |
Regia | Joze Gale |
Sceneggiatura | Frane Milcinski, Joze Gale |
Soggetto | Josip Vandot |
Fotografia | Ivan Marincek |
Musica | Marijan Kozina |
Interpreti | Matija Barl, Zdenka Logar, Alenka Lobnikar, Lojze Potokar, Franc Presetnik, Frane Milcinski |
Nazionalità | Jugoslavia |
Lingua | Sloveno |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 128 minuti, 35 mm |
Montaggio | Ivan Marincek |
Scenografia | Tone Mlakar |
Costumi | Ive Subic |
Produzione | Triglav Film |
Sinossi: Il giovane Keketz vive in pace con i genitori e con la sorellina in un remoto paesello sotto le montagne; Bedanec invece è un uomo violento, selvaggio che vaga per le foreste rapinando e predando. Egli aveva rapito una ragazzina, l’orfana Mojca, e l’aveva costretta a un duro lavoro nella sua capanna. I ragazzi temono Bedanec e parlano di lui con spavento, solo l’ardimentoso Keketz avrà il coraggio di combatterlo. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright