Fuori Concorso - Proiezioni Speciali
76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2019)
Titolo Biennale | THE NEW POPE |
---|---|
Anno | 2019 |
Regia | Paolo Sorrentino |
Sceneggiatura | Paolo Sorrentino, Umberto Contarello, Stefano Bises |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Musica | Lele Marchitelli |
Interpreti | Jude Law, John Malkovich, Silvio Orlando, Cécile De France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier |
Nazionalità | Francia, Italia, Spagna |
Lingua | Inglese, Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 120 minuti |
Montaggio | Cristiano Travaglioli |
Scenografia | Ludovica Ferrario |
Costumi | Carlo Poggioli, Luca Canfora |
Produzione | Wildside |
Distribuzione internazionale | Fremantle |
Distribuzione italiana | SKY Italia |
Sinossi: Pio XIII è in coma. E dopo una parentesi imprevedibile quanto misteriosa, Voiello riesce a far salire al soglio pontificio Sir John Brannox, un aristocratico inglese moderato, affascinante e sofisticato, che prende il nome di Giovanni Paolo III. Il nuovo papa sembra perfetto, ma cela fragilità e segreti. Capisce subito, inoltre, che sarà difficile prendere il posto del suo carismatico e illustre predecessore, mentre in Vaticano, Voiello fatica a gestire una Chiesa aggredita da scandali – che rischiano di travolgere in modo irreversibile le alte gerarchie – ma anche da minacce esterne. Sofia ed Esther si rivelano molto diverse da quello che appaiono e il cardinal Gutierrez continua a combattere contro le sue contraddizioni. Alcuni fedeli, poi, cominciano a idolatrare Pio XIII che, dal suo letto di ospedale, inizia a lanciare strani messaggi. Fino a quando... |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright