Sconfini
76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2019)
Titolo Biennale | LES ÉPOUVANTAILS |
---|---|
Anno | 2019 |
Regia | Nouri Bouzid |
Sceneggiatura | Nouri Bouzid |
Fotografia | Hatem Nechi |
Musica | Riadh Fehri |
Interpreti | Nour Hajri, Afef Ben Mahmoud, Joumene Limam, Mehdi Hajri, Sondos Belhassen |
Nazionalità | Lussemburgo, Marocco, Tunisia |
Lingua | Arabo |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 98 minuti |
Montaggio | Ghalya Lacroix, Seifedine Ben Salem, Hafedh Laridhi |
Scenografia | Fatma Madani |
Costumi | Nabila Cherif |
Produzione | Mésanges Films |
Distribuzione internazionale | MPM Premium |
Sinossi: Alla fine del 2013, Zina e Djo, entrambe ventenni, fanno ritorno in Tunisia dal fronte siriano dove sono state sequestrate e stuprate. Mentre Zina è stata separata dal suo bimbo di due mesi, Djo sprofonda nel mutismo quando scopre di essere incinta, riuscendo a raccontare la sua terribile esperienza siriana esclusivamente attraverso il libro che sta scrivendo. L’avvocato tunisino Nadia e la dottoressa Dora, volontaria di un’associazione umanitaria, le assistono nel lungo e travagliato processo di ricostruzione, ostacolato dalla violenza del loro entourage, dall’atteggiamento intransigente verso i social network e dall’angoscia che le attanaglia. Nadia è anche l’avvocato di Driss, un ventunenne omosessuale perseguitato, che è stato bandito da tutte le istituzioni scolastiche. Nadia gli chiede di aiutare Zina nella speranza che questo loro toccante incontro permetta a entrambi di aprire le rispettive ‘scatole nere’, supportarsi e affrontare le ingiustizie della società. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright