16. Giornate degli Autori
76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2019)
Titolo Biennale | 5 È IL NUMERO PERFETTO |
---|---|
Anno | 2019 |
Regia | Igort |
Sceneggiatura | Igort |
Fotografia | Nicolai Brüel |
Interpreti | Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Giovanni Ludeno |
Nazionalità | Belgio, Francia, Italia |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 100 minuti, DCP |
Montaggio | Esmeralda Calabria, Walter Fasano |
Scenografia | Nello Giorgetti |
Costumi | Nicoletta Taranta |
Produzione | Propaganda Italia, Rai Cinema |
Sinossi: Peppino Lo Cicero, guappo e sicario in pensione, torna in pista dopo l'omicidio di suo figlio. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente, scintilla per cominciare una nuova vita. Un piccolo affresco napoletano nell'Italia anni Settanta. 5 è il numero perfetto è una storia di amicizia, vendetta, tradimento e, in fondo, di una seconda opportunità e di una rinascita. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright