Venezia 57. Concorso
57. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2000)
DENTI (DAL ROMANZO DI DOMENICO STARNONE)
Titolo Biennale | DENTI |
---|---|
Tit. distrib. ital. | DENTI |
Anno | 2000 |
Regia | Gabriele Salvatores |
Sceneggiatura | Gabriele Salvatores |
Soggetto | Domenico Starnone |
Fotografia | Italo Petriccione |
Musica | Eraldo Bernocchi, Teho Teardo, Federico De Robertis |
Interpreti | Sergio Rubini, Anouk Grinberg, Tom Novembre, Anita Caprioli, Fabrizio Bentivoglio, Paolo Villaggio, Claudio Amendola, Barbara Cupisti |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 98 minuti, 35 mm |
Montaggio | Massimo Fiocchi |
Scenografia | Rita Rabassini |
Costumi | Patrizia Chericoni, Florence Emir |
Produzione | Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica (Roma), Colorado Film |
Distribuzione | Cecchi Gori Group |
Distribuzione italiana | Cecchi Gori Distribuzione |
Sinossi: Antonio ha sempre avuto problemi con i suoi incisivi: enormi, impossibili da nascondere, imbarazzanti. Ci vorrà una donna, Mara - proprio quella per cui ha lasciato moglie e figli - per rompergli entrambi gli incisivi con un posacenere di cristallo durante una lite. Questo per tutta colpa della gelosia: Antonio è convinto che lei abbia una storia proprio con il dentista. Antonio comincia ad andare da un dentista all'altro per farsi sostituire gli incisivi, scoprendo che, in realtà, le sue gengive nascondono qualcosa di strano...A causa degli antidolorifici che è costretto a prendere e della sua situazione psicologica decisamente alterata, per Antonio il passato e il presente, la realtà e le ossessioni, si confondono sempre di più, trasformando i tre giorni dentro e fuori dagli studi dentistici in un vero e proprio "viaggio psicadelico". Del resto nessuna droga è più allucinogena, nessuna storia può far più paura di una storia d'amore. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright