Sogni e visioni
57. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2000)
Titolo Biennale | SADE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | SADE - SEGUI L'ISTINTO |
Anno | 2000 |
Regia | Benoît Jacquot |
Sceneggiatura | Jacques Fieschi, Bernard Minoret |
Soggetto | Serge Bramly |
Fotografia | Benoît Delhomme |
Interpreti | Daniel Auteuil, Marianne Denicourt, Jeanne Balibar, Grégoire Colin, Isild Le Besco |
Nazionalità | Francia |
Lingua | Francese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 100 minuti, 35 mm |
Montaggio | Luc Barnier |
Scenografia | Sylvain Chauvelot |
Costumi | Christian Gasc |
Produzione | Aliceleo, TF1 Films Production |
Distribuzione internazionale | TF1 International |
Sinossi: Nel 1974,durante il periodo del terrore,il Marchese De Sade viene nuovamente imprigionato presso la clinica di Picpus. Qui conosce la giovane Emily che sembra essere la preda ideale per De Sade. Come riuscira il Marchese ad educarla senza distruggerla? La storia e la ghigliottina travolgeranno la sorte di tutti. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright