35. Settimana Internazionale della Critica - Film di Apertura - Fuori Concorso
77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2020)
Titolo Biennale | THE BOOK OF VISION |
---|---|
Anno | 2020 |
Regia | Carlo Hintermann |
Sceneggiatura | Carlo Hintermann, Marco Saura |
Fotografia | Jörg Widmer |
Musica | Hanan Townshend, Federico Pascucci |
Interpreti | Charles Dance, Lotte Verbeek, Sverrir Gudnason, Filippo Nigro, Isolda Dychauk, Rocco Gottlieb |
Nazionalità | Belgio, Italia, Gran Bretagna |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 95 minuti |
Montaggio | Piero Lassandro |
Scenografia | David Crank |
Costumi | Mariano Tufano |
Produzione | Citrullo International |
Distribuzione internazionale | Celluloid Dreams |
Sinossi: Eva, una dottoressa e ricercatrice di Storia della Medicina, scopre un manoscritto di Johan Anmuth, un medico del 18° secolo. Nel suo Book of Vision, Anmuth trascrive i sentimenti, le paure e i sogni di 1800 pazienti, il loro spirito vaga ancora tra le sue pagine.Immergendosi in questi racconti e in queste visioni, Eva mette in discussione la separazione tra passato, presente e futuro, mentre si scontra con le sfide della medicina moderna e i suoi limiti in rapporto al proprio corpo. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright