5. Mostra Internazionale del Film Documentario e del Cortometraggio - Categoria film sull'arte
15. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1954)
Traduzione | L'ARCHITETTO MALEDETTO |
---|---|
Titolo Biennale | L'ARCHITECTE MAUDIT |
Tit. distrib. ital. | CLAUDE NICOLAS LEDOUX |
Regia | Pierre Kast |
Sceneggiatura | France Roche |
Fotografia | Jacques Letellier |
Musica | Georges Van Parys |
Voce | France Roche |
Nazionalità | Francia |
Dati tecnici | Cortometraggio, Bianco e Nero, 35 mm |
Montaggio | Jacques Poitrenaud |
Produzione | Societe Nouvelle Pathe Cinema |
Sinossi: "L'architetto maledetto" si riferisce all'architetto francese Claude Ledoux, una specie di Le Corbusier del 18.secolo, il quale pensava che la bellezza architettonica dovesse essere integrata nella vita quotidiana. Era l'architetto quasi ufficiale della nobiltà di quell'epoca, in particolare di Madame Du Barry, ed ebbe così l'occasione di trasportare sul piano di realizzazione i suoi sogni d'urbanista. Ma la morte di Luigi XV e più tardi la rivoluzione ridussero a nulla le sue concezioni prodigiosamente intuitive. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright